Materiale scientifico
In questa sezione i Medici Pediatri di famiglia possono accedere ad articoli e approfondimenti scientifici relativi alle patologie affrontate dal progetto DRIP.
Ipofosfatasia (HPP)
LA DIAGNOSI DI MALATTIA ATTRAVERSO LA COMPLESSITÀ DEL QUADRO CLINICO
LA DIAGNOSI DI MALATTIA ATTRAVERSO LA COMPLESSITÀ DEL QUADRO CLINICO: l'importanza di una presa in...
LA RECENTE RIVOLUZIONE TERAPEUTICA PER L’HPP: indicazioni attuali e sfide future
LA RECENTE RIVOLUZIONE TERAPEUTICA PER L'HPP: indicazioni attuali e sfide future L'ipofosfatasia...
IPOFOSFATASIA: LA SFIDA DI UNA DIAGNOSI PRECOCE
IPOFOSFATASIA: LA SFIDA DI UNA DIAGNOSI PRECOCE L'ipofosfatasia (HPP), è disordine ereditario del...
IPOFOSFATASIA: CENNI STORICI E PROSPETTIVE FUTURE
IPOFOSFATASIA: CENNI STORICI E PROSPETTIVE FUTURE Negli anni 2015-16 la storia dell’ipofosfatasia...
Riconoscere l’HPP: classificazione delle varie forme di malattia e principali manifestazioni cliniche
Riconoscere l'HPP: classificazione delle varie forme di malattia e principali manifestazioni...
Pillole
Principali condizioni patologiche da considerare nella diagnosi differenziale HPP
Algoritmo diagnostico
Cliccare per aprire l'algoritmo diagnostico
Intervallo di riferimento specifico per età e sesso per il dosaggio della fosfatasi alcalina nella popolazione pediatrica (CALIPER)
Intervallo di riferimento specifico per età e sesso per il dosaggio della fosfatasi alcalina nella...
Ipofosfatemia (XLH)
RACHITISMO IPOFOSFATEMICO LEGATO ALL’X
RACHITISMO IPOFOSFATEMICO LEGATO ALL'X: il coinvolgimento multiorgano del disordine e l'importanza...
LA TERAPIA NELL’XLH: l’approccio convenzionale e le nuove opportunità terapeutiche
LA TERAPIA NELL'XLH: l'approccio convenzionale e le nuove opportunità terapeutiche ...
RACHITISMO IPOFOSFATEMICO X-LINKED:ORIENTARSI NELLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE
RACHITISMO IPOFOSFATEMICO X-LINKED: ORIENTARSI NELLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE Il rachitismo...
RACCOMANDAZIONI PER LA GESTIONE E LA DIAGNOSI DELL’IPOFOSFATEMIA X-LINKED
Raccomandazioni per la gestione e la diagnosi dell’ipofosfatemia X-linked Per molti anni, non sono...
IPOFOSFATEMIA X-LINKED: DALLA PATOGENESI ALLE PRINCIPALI MANIFESTAZIONI CLINICHE
IPOFOSFATEMIA X-LINKED: DALLA PATOGENESI ALLE PRINCIPALI MANIFESTAZIONI CLINICHE L'ipofosfatemia...
Pillole
Range di normalità di TmP/GFR e di fosfato sierico
Algoritmo diagnostico
Cliccare per aprire l'algoritmo diagnostico
Principali parametri biochimici nei pazienti con HXL
Principali parametri biochimici nei pazienti con HXL Parametro Valore Calcio sierico N Fosfato...
Osteogenesi Imperfetta (OI)
CONOSCERE GLI ASPETTI CLINICI DELLA PATOLOGIA
CONOSCERE GLI ASPETTI CLINICI DELLA PATOLOGIA: l'importanza di una presa in carico globale e della...
PROSPETTIVE PRESENTI E FUTURE NEL TRATTAMENTO DELL’OSTEOGENESI IMPERFETTA
PROSPETTIVE PRESENTI E FUTURE NEL TRATTAMENTO DELL'OSTEOGENESI IMPERFETTA L'osteogenesi imperfetta...
Osteogenesi imperfetta: il percorso diagnostico e la diagnosi differenziale
Osteogenesi imperfetta: il percorso diagnostico e la diagnosi differenziale L'osteogenesi...
OSTEOGENESI IMPERFETTA: comprenderne la variabilità genetica e fenotipica per raggiungere una diagnosi specifica e nuovi approcci terapeutici
OSTEOGENESI IMPERFETTA: comprenderne la variabilità genetica e fenotipica per raggiungere una...
OSTEOGENESI IMPERFETTA: Dal quadro clinico alla diagnosi
OSTEOGENESI IMPERFETTA: Dal quadro clinico alla diagnosi L'osteogenesi imperfetta (OI) è una...
Pillole
Siti di misurazione e criteri per definire l’osteoporosi [segue]
Siti di misurazione e criteri per definire l'osteoporosi e la ridotta densità minerale ossea nella...
Algoritmo diagnostico
Cliccare per aprire l'algoritmo diagnostico
Qual è la strategia di trattamento consigliata per la supplementazione di vitamina D nella popolazione pediatrica nel caso di deficit di vitamina D?
Qual’è la strategia di trattamento consigliata per la supplementazione di vitamina D nella...
è un progetto
realizzato grazie ad un grant incondizionato di